Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 19 Giovedì calendario

Fumata nera per il vertice di Europol. I ministri dell’Interno dei 27 paesi Ue non si accordano sul nome del nuovo responsabile dell’ufficio europeo di polizia, istituito all’Aja nel 1992 per occuparsi di intelligence in ambito criminale

Fumata nera per il vertice di Europol. I ministri dell’Interno dei 27 paesi Ue non si accordano sul nome del nuovo responsabile dell’ufficio europeo di polizia, istituito all’Aja nel 1992 per occuparsi di intelligence in ambito criminale. richiesta l’unanimità e per l’investitura dell’attuale direttore, il tedesco Max Ratzel (che lascerà a metà aprile), c’era voluto un anno di negoziati. Due i candidati: il britannico Rob Wainwright, direttore della divisione internazionale della Serious organized crime agency, e Ferenc Banfi, ungherese capo della missione Ue alla frontiera tra la Moldova e l’Ucraina.