Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 18 Mercoledì calendario

Nicolas Sarkozy è riuscito ad avere il via libera dell’Unione Europe per tagliare l’Iva sui pranzi al ristorante dal 19,6 al 5,5%

Nicolas Sarkozy è riuscito ad avere il via libera dell’Unione Europe per tagliare l’Iva sui pranzi al ristorante dal 19,6 al 5,5%. Erano anni che il governo francese ci provava, il predecessore del presidente, Jacques Chirac, aveva promesso il taglio dell’Iva nella campagna elettorale del 2002, ma poi non ci era riuscito. Alle casse del governo l’operazione costerà 3,25 miliardi di dollari di gettito in meno. E Sarkozy dovrà vedere dove recuperarli. Ma l’iniziativa può rilanciare l’economia. La ristorazione è stato l’unico settore produttivo francese dove ndel 2008 sono aumentati i posti di lavoro. Il capo dell’associazione dei ristoranti, Christine Pujol, ha promesso che i ristoratori non si metteranno in tasca quei soldi in arrivo: useranno la defiscalizzazione per tagliare i prezzi, aumentare gli stipendi e assumere nuovo personale.