Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 14 Sabato calendario

PRESS CLUB 3


Musei funerari, un business in estinzione
Sapevate dell’esistenza dei musei funerari? No? Niente di male, tanto pare che il morto non tiri più. L’allarme proviene da Springfield (la capitale dell’Illinois, non la città dei Simpson), dove si sta assistendo all’atto finale del locale Museum of Funeral Customs. Incapace di attrarre un numero sufficiente di visitatori il museo, che mette in mostra meravigliose bare, formidabili artefatti rituali e antichissimi strumenti per l’imbalsamazione, rischia la chiusura. I proprietari, quelli della "Illinois Funeral Directors Association", sono disperati. Non capiscono perché il museo non attragga più la gente. In fondo si tratta di un eccellente modo di esorcizzare la fine della vita, dicono. utile e interessante, aggiungono. Ma niente. Hanno anche provato ad abbassare il prezzo dei biglietti e a fabbricare cioccolatini a forma di bara e t-shirt dove si ricordava che "tutti, prima o poi, devono andare". Non ha funzionato. Le persone, di questi tempi, non hanno voglia di incupirsi. Che si rassegnino.