Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 14 Sabato calendario

PRESS CLUB2


In Brasile più telenovelas e meno figli
Parlare male delle soap-opera è come rimarcare la mediocrità assoluta della programmazione televisiva italiana: un inutile accanimento. Ma dato che a volte capita che la realtà scavalchi ogni limite precedentemente stabilito, ecco che un paper dell’Inter-American Development Bank ci consegna una serie di nuove verità sul mondo delle telenovelas. La ricerca ha provato a stabilire quali siano state le principali conseguenze della diffusione delle soap in Brasile. Ne viene fuori un quadro apocalittico, con ripercussioni su fertilità, fedeltà coniugale e divorzi. Il primo contributo è stato la drastica diminuzione del numero di figli. Nel 1960, le donne brasiliane partorivano 6,3 bambini; oggi siamo scesi a 2,3. Idem per i divorzi: nelle aree raggiunte dalla televisione Globo, la madrina delle telenovelas, la percentuale si è alzata considerevolmente. Sia detto con il massimo rispetto, ma questa ricerca ci sembra equiparabile all’oggetto cui si riferisce: discutibile.