Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 18 Mercoledì calendario

Quindici anni di deforestazione, dal 1990 al 2005, sono costati al pianeta oltre 70 milioni di ettari di foreste, rileva un rapporto della Fao

Quindici anni di deforestazione, dal 1990 al 2005, sono costati al pianeta oltre 70 milioni di ettari di foreste, rileva un rapporto della Fao. Sono andate perse soprattutto in America Latina (circa 64 milioni di ettari), Africa (8 milioni) e Caraibi e la principale causa è stata l’espansione delle terre coltivate. Secondo il rapporto Fao, negli ultimi anni, però, qualcosa è cambiato: nel 2000-2005 in Cile e Uruguay sono state messe in atto politiche governative volte alla conservazione e riforestazione.