Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 18 Mercoledì calendario

Studiosi tedeschi tenteranno di ricostruire un profumo utilizzato dal faraone donna Hatshepsut, 3500 anni fa

Studiosi tedeschi tenteranno di ricostruire un profumo utilizzato dal faraone donna Hatshepsut, 3500 anni fa. Archeologi del Museo Egizio dell’Università di Bonn stanno studiando i residui, conservati molto bene, del contenuto di un flacone che doveva forse contenere una miscela profumata appartenuta alla regina Hatshepsut. L’analisi biochimica dalle tracce di profumo faraonico permetterà di ricostruirne la ricetta, ha dichiarato Michael Hoveler-Muller. Sull’ampolla ritrovata c’è scritto il suo nome e ciò prova le sia appartenuta. Attraverso i raggi X i ricercatori tedeschi sono riusciti a dimostrare la presenza di residui secchi di fluido nel faraonico flacone. Hatshepsut assunse le redini nel potere all’incirca nel 1479 a.C., e fu la reggente al trono nel periodo di interregno in attesa che il suo figliastro Thutmose III divenisse adulto e per vent’anni mantenne il potere.