Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 17 Martedì calendario

All’India mancano 190 miliardi di dollari necessari a finanziare le infrastrutture in costruzione

All’India mancano 190 miliardi di dollari necessari a finanziare le infrastrutture in costruzione. Il governo ha programmato 500 miliardi di investimenti in questo campo tra il 2007 e il 2012, ma la stretta del credito interno e l’assenza di finanziamenti stranieri ha messo in dubbio la possibilità di riuscirci. Decenni di scarsi investimenti in strade, porti, aeroporti ed energia hanno lasciato il paese privo delle strutture necessarie a sostenerne la crescita. Il 90% delle strade indiane non è in grado di sostenere il passaggio di un tir a pieno carico, mentre anche a New Delhi i black-out elettrici totali sono un evento frequente. Tra i progetti bloccati anche la ferrovia tra Delhi e Mumbai (50 miliardi di dollari) e la costruzione di molti aeroporti, dato che il governo vuole avere 500 scali operativi il prossimo decennio.