Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 12 Giovedì calendario

Abstract - Le fasce più deboli della popolazione, come gli anziani, sono le più esposte al rischio povertà: le associazioni del terzo settore hanno visto uaumentare il numero delle persone che chiedono assistenza

Abstract - Le fasce più deboli della popolazione, come gli anziani, sono le più esposte al rischio povertà: le associazioni del terzo settore hanno visto uaumentare il numero delle persone che chiedono assistenza. Nel 2008 sono aumentati del 4,1% i furti nei supermercati da parte degli anziani, dice Daniela Pompei della Comunità di Sant’Egidio, e «nei centri della Comunità c’è stato un exploit di richieste laddove è cominciata la distribuzione dei generi alimentari». L’Adiconsum sottolinea il problema delle famiglie indebitate: «Stanno esplodendo le domande di assistenza nei nostri centri antiusura». Secondo gli ultimi dati di Bankitalia, aumentano le difficoltà delle famiglie e delle imprese nel pagare mutui e prestiti. Alla fine del 2008 il tasso di insolvenza ha raggiunto il valore più elevato degli ultimi dieci anni, se si escude il picco di fine 2003 in seguito al fallimento Parmalat. Nel quarto trimestre dell’anno è stato dell’1,5% (poco oltre il 2% per le imprese e all’1% per le famiglie).