Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 19 Giovedì calendario

Duemilatrecento candidati, 11 posti in palio, nessun vincitore. il bilancio sconcertante del concorso per i direttori dei parchi regionali della Campania

Duemilatrecento candidati, 11 posti in palio, nessun vincitore. il bilancio sconcertante del concorso per i direttori dei parchi regionali della Campania. Due anni fa le preselezioni furono affidate alla Team Consulting srl di Ugo Ferrara e Cristiana Cevola, che individuò 33 idonei. Uno degli esclusi, però, ha presentato ricorso e si attende il pronunciamento del Consiglio di Stato. Nel frattempo Team Consulting è finita nell’inchiesta della Procura di Napoli su appalti truccati e voto di scambio, che coinvolge i vertici campani dell’Udeur. Secondo l’accusa, in cambio dell’incarico per le preselezioni, gli imprenditori avrebbero favorito i candidati segnalati da Carlo Camilleri, il consuocero di Clemente Mastella, coinvolto nell’indagine al pari dell’ex ministro, della moglie di quest’ultimo, Sandra Lonardo, e dell’ex assessore all’Ambiente della Regione, Luigi Nocera. A 15 anni dalla legge che li istituisce, dunque, i parchi campani sono ancora senza direttore. Un incarico fondamentale quanto ben remunerato: 150 mila euro lordi all’anno.