Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 16 Lunedì calendario

China Investmen Corporation, il fondo sovrano cinese da 200 miliardi di dollari, è stato duramente criticato in patria per avere perso più di 4 miliardi di dollari investendo in Blackstone e Morgan Stanley

China Investmen Corporation, il fondo sovrano cinese da 200 miliardi di dollari, è stato duramente criticato in patria per avere perso più di 4 miliardi di dollari investendo in Blackstone e Morgan Stanley. Ma il Safe (il fondo che gestisce i 2 miliardi di dollari di riserve cinesi in valuta estera) potrebbe avere perso molto di più, circa 80 miliardi di dollari, anche se i suoi risultati di gestione restano segreti, comunicati solo ai vertici del Partito comunista. La strategia del Safe, gestito da Hu Xiaolian, è stata completamente fallimentare: aveva 100 miliardi investiti in azioni occidentali a inizio 2007, da quel momento ha comprato il più possibile, contando su un rimbalzo delle azioni, fino alla metà del 2008: prima del crollo di Lehman aveva 400 miliardi di dollari di asset. Con il degenerare della crisi finanziaria il Safe dovrebbe allora avere perso circa il 20% del valore dei suoi investimenti (appunto 80 miliardi).