Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 14 Sabato calendario

Con la scansione di aree cerebrali che si attivano quando si è in movimento è stato fatto un passo avanti nella lettura della mente

Con la scansione di aree cerebrali che si attivano quando si è in movimento è stato fatto un passo avanti nella lettura della mente. Un gruppo di scienziati di Londra, che hanno pubblicato i risultati su Current Biology, sono riusciti per la prima volta a capire la posizione di una persona in una stanza virtuale "guardando", con le tecniche di scansione, il cervello a livello dell’area nota come ippocampo, una delle più interessate all’immagazzinamento dei ricordi.