Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 14 Sabato calendario

Una proteina del cervello, che favorisce l’adesione tra cellule nervose, ha un ruolo nel sistema immunitario e per le metastasi

Una proteina del cervello, che favorisce l’adesione tra cellule nervose, ha un ruolo nel sistema immunitario e per le metastasi. La scoperta, che apre la strada a nuove terapie contro tumori e patologie autoimmuni, è pubblicata sul Journal of Experimental Medicine. Scienziati dell’Ieo di Milano hanno visto che dopo uno stimolo infiammatorio anche le cellule che rivestono i vasi sanguigni producono la molecola L1, che fa da collegamento tra cellule dei vasi e del sistema immunitario.