Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 14 Sabato calendario

Wen Jiabao, primo ministro cinese, ha chiesto agli Stati Uniti di intervenire per garantire il suo ”buon credito”, dicendosi preoccupato per le sorti dell’enorme mole di debito statunitense che Bejing ha accumulato negli anni

Wen Jiabao, primo ministro cinese, ha chiesto agli Stati Uniti di intervenire per garantire il suo ”buon credito”, dicendosi preoccupato per le sorti dell’enorme mole di debito statunitense che Bejing ha accumulato negli anni. I cinesi si preoccupano perché i piani di spesa pubblica di Obama rischiano di fare impennare l’inflazione americana, e quindi svalutare il dollaro. Il 70% circa delle riserve in valuta estera cinesi (circa 2.000 miliardi di dollari di valore) sono dollari, ogni volta che la moneta americana perde valore, la Cina ci rimette più di ogni altra nazione. ”Abbiamo prestato un sacco di soldi agli Stati Uniti” ha avvertito Jiabao, ”e ad essere onesti sono un po’ preoccupato. Ho chiesto loro di mantenere il credito in buono stato, onorare le loro promesse e garantire la sicurezza degli investimenti cinesi”.