Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 19 Giovedì calendario

I dati sulla nostra salute sono nella banca dati di almeno una Asl e, molto probabilmente, sono a rischio

I dati sulla nostra salute sono nella banca dati di almeno una Asl e, molto probabilmente, sono a rischio. Secondo un’indagine condotta su 50 aziende sanitarie dall’Osservatorio nazionale per la sicurezza informatica, il 60 per cento dei sistemi sarebbe infatti facilmente penetrabile. I test di sicurezza dovrebbero essere eseguiti ogni tre mesi ma, nella realtà, vengono effettuati solo una volta l’anno (nel 20 per cento dei casi anche più raramente). Il problema è che, scoperto il baco, l’85 per cento delle Asl non avrebbe i fondi per porvi rimedio.