Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 19 Giovedì calendario

La bolla immobiliare colpisce anche la Cina. A Pechino in gennaio i prezzi delle case sono scesi per la prima volta dal 2005, ossia da quando la Repubblica Popolare misura questo indicatore

La bolla immobiliare colpisce anche la Cina. A Pechino in gennaio i prezzi delle case sono scesi per la prima volta dal 2005, ossia da quando la Repubblica Popolare misura questo indicatore. Il calo non risparmia i lussuosi appartamenti del villaggio olimpico, i cui prezzi erano raddoppiati fra gennaio e settembre 2008 ma che ora hanno perduto il 3,1 per cento del valore e vengono ceduti a 31 mila yuan al metro quadrato, pari a circa 3.550 euro. Altri appartamenti di nuova costruzione nella zona del Bird’s Nest, lo stadio dell’inaugurazione, si aggirano sui 14.800 yuan al metro quadrato, contro i 25 mila chiesti prima dell’avvio dei Giochi. Un investimento decisamente in perdita.