Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 13 Venerdì calendario

L’amministratore delegato di Areva, il gruppo del nucleare francese, è una donna: Anne Lauvergnon

L’amministratore delegato di Areva, il gruppo del nucleare francese, è una donna: Anne Lauvergnon. La chiamano ”Madame Non”. Poco amata dal presidente Nicolas Sarkozy, attaccata apertamente da alcuni manager, la Lauvergnon rischia di doversene andare presto dal posto che occupa da 10 anni. Tre i motivi: a gennaio i tedeschi di Siemens si sono ritirati improvvisamente da una joint venture con Areva per lavorare a un nuovo reattore con i russi di Rosatom; mentre sull’unico nuovo Epr in realizzazione, in Finlandia, Areva ha perso 1,7 miliardi di euro; infine c’è da decidere come finanziare l’azienda del nucleare (il 96% è dello stato) e molti premono per un’alleanza con Alstom piuttosto che per l’aumento di capitale richiesto da Madame Non. Areva fa tutto ciò che riguarda l’atomo: realizza i reattori, si occupa dell’arricchimento dell’uranio, gestisce le scorie.