Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 10 Martedì calendario

Abstract - L’industria dell’auto americana in crisi confida nella cosiddetta Generazione Y per risollevare le proprie sorti

Abstract - L’industria dell’auto americana in crisi confida nella cosiddetta Generazione Y per risollevare le proprie sorti. La Generazione Y, la più numerosa dopo quella dei baby boomers, conta 75 milioni di giovani che si stanno avvicinando all’età degli acquisti importanti: entro il 2010 saranno loro a comprare un’auto nuova su quattro. Da uno studio di Deloitte condotto negli Stati Uniti (’Connecting with Gen Y: making cars cool again”) emerge che per questi futuri acquirenti i requisiti fondamentali e non negoziabili nella scelta di un’auto sono la sicurezza e il comfort. Ma le prime tre ragioni che rendono un veicolo ”cool” sono il design, la convenienza e il rispetto per l’ambiente. Il 62% degli intervistati identifica nel rispetto per l’ambiente il fattore di maggior rilievo e di questi l’80% si dichiara disposto a pagare un prezzo maggiore per un’auto ecologica. Marchi: solo il 25% dichiara di preferire le case americane, per il 49% meglio le marche straniere.