Raffaello Masci, La Stampa, 10/3/2009, 10 marzo 2009
«CON I MIEI ROBOT SI RIDUCONO GLI ERRORI MEDICI»
La Dies Group è un’azienda leader nella simulazione medica, la branca della tecnologia che consente di riprodurre su un robot tutte le funzioni del corpo umano. L’azienda, guidata da Corrado Cusano, investe ogni anno circa sei milioni di euro nella ricerca e ha 105 dipendenti.
Cusano: «Il primo vantaggio della simulazione medica è la sicurezza del paziente. Poter ripetere una determinata operazione ache più volte in un ambiente protetto consente di ridurre enormemente gli errori. Statistiche certificate ci dicono che con la simulazione l’errore medico viene ridotto di sette volte e mezzo». Dies Group ha creato delle strutture (Thf, Training Hospitals of the future) all’interno delle quali vengono attivati dei tirocini per giovani operatori sanitari, sia medici che infermieri.
Il 70% dell’attività di Dies Gorup si svolge all’estero. L’idea di Cusano ha riscosso grande successo anche perché consente di risparmiare: «Se io posso simulare prima di agire so esattamente cosa mi serve e cosa è superfluo, quali analisi sono strettamente necessarie e quali no, quale farmaco giova e in che dosaggio. Il risparmo è garantito».