Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 10 Martedì calendario

Abstract - La Banca europea degli investimenti incrementa i finanziamenti al settore dell’auto e alle piccole e medie imprese per attutire gli effetti della recessione in Europa

Abstract - La Banca europea degli investimenti incrementa i finanziamenti al settore dell’auto e alle piccole e medie imprese per attutire gli effetti della recessione in Europa. Nei primi sei mesi del 2009 l’industria automobilistica riceverà 7 miliardi di euro («ovvero circa il 10% dei nostri crediti andrà a un singolo settore», ha detto il presidente della Bei Philippe Maystadt). I prestiti sono erogati soprattutto per la messa a punto di veicoli meno inquinanti. Tetto massimo di credito per singola azienda: 400 milioni (cifra che sarà destinata anche alla Fiat). I prestiti alle piccole e medie imprese sono aumentati del 42% dal 2007 al 2008 (da 5,7 a 8,1 miliardi). Nel 2009 la Bei conta di raggiungere un volume di prestiti complessivo di 66 miliardi. stato di 57,6 nel 2008 e di 47,8 nel 2007. I prestiti in essere all’Italia ammontano a 45 miliardi.