Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 11 Mercoledì calendario

IL LIECHTENSTEIN VENDE I TRUST

La Lgt, la più grande banca del Liechtenstein, controllata dalla famiglia regnante, ha annunciato di voler cedere la redditizia attività dei trust. L’operazione, riferisce il Wall Street Journal online, prevede che Lgt venda la divisione che gestisce i trust in due passaggi: la parte delle attività che fanno capo a LGT Treuhand, con base a Vaduz, sarà ceduta a un gruppo locale di advisoring; le operazioni trust di Lgt in Svizzera andranno al gruppo Lsp Treuhand Ag con base a Berna.
La decisione segue lo scandalo fiscale scoppiato un anno fa e provocato dall’acquisto da parte del Governo tedesco di liste di clienti presunti evasori per quattro milioni di euro da un informatore. Lo scandalo coinvolse molti clienti della Lgt, accusati di reati fiscali. Tra loro anche Klaus Zumwinkel, ex presidente della Deutsche Post, indagato per aver sottratto al Fisco un milione di euro.
Messo sotto accusa da Germania e da gran parte della Ue, il Principato ha messo in atto nei mesi scorsi altre misure per limitare i danni di immagine e finanziari, incentivare la presenza di imprese e compensare il minore afflusso di patrimoni privati. Le misure non sono però riuscite a frenare la fuga di capitali.