Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 18 Mercoledì calendario

ALLA PACE DEI SENSI NON ERO PREPARATA


Ho letto con grande interesse nel n.10 l’intervista a dayle Haddon, «testimonial» della menopausa. Concordo: «E’ un tabù che si sussurra nell’intimità». Ma il vero tabù è quello che nessuno - non le nonne, non le mamme, non le colleghe andate in menopausa prima di te - ti prepara ad affrontare. Tutte parlano di vampate, di sbalzi di umore, m il vero problema è che il desiderio di fare l’amore diminuisce, diminuisce, diminuisce. Finchè un bel giorno scompare. Sei ancora bella e desiderabile, finalmente libera perchè le precauzioni non servono più, e il tuo compagno - bello, vigoroso e splendido nei suoi 50 anni - ti cerca, ha voglia di te, ma tu resti lì, freddina e sconvolta, pensi passerà, magari mi devo solo abituare agli ormoni che stanno cambiando, e invece niente. Che cosa me ne importa della vampate, e gli sbalzi d’umore me li tengo, tanto li avevo anche con la sindrome premestruale, ma questo no, non ero preparata. E ora, arrabbiata e frustrata, ho chiesto la terapia sostitutiva, chiuso un occhio sulle controindicazioni (e sono tante): rivoglio i miei sensi, rivoglio il mio corpo. La terapia funziona: le cose vanno già un pò meglio. ma perchè nessuno ne parla? E forse sconveniente per noi donne dire quanto era bello avere il desiderio? O forse ce lo teniamo per noi, e tacciamo anche con i nostri compagni, perchè è tutto tanto, troppo triste?
Simona