Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 10 Martedì calendario

Merryl Linch e Campden research hanno intervistato 40 grandi gestori patrimoniali in 10 Paesi europei, dalla Germania alla Gran Bretagna dalla Francia alla Svizzera

Merryl Linch e Campden research hanno intervistato 40 grandi gestori patrimoniali in 10 Paesi europei, dalla Germania alla Gran Bretagna dalla Francia alla Svizzera. La ”grande gestone” si riferisce a famiglie che hanno patrimoni tra 100 milioni e il miliardo e mezzo di euro. Costoro si tengono liquidi: nel 2007 il 34% del patrimonio era in azioni, nel 2008 il 18%; contanti: 5% nel 2007, 26% nel 2008. I gestori, a loro volta, hanno cambiato i loro provider finanziari: banche private dal 36% al 57%, asset manager dal 75% al 52%, banche d’investimento dal 43 al 31%.