Marina Cavalleri, la Repubblica 11/3/2009, 11 marzo 2009
CAPELLI GRIGI FIN DA GIOVANI? TUTTA COLPA DI UNA MOLECOLA
Sono stati accusati la genetica, l´anagrafe, l´inquinamento, le malattie e gli spaventi. Qualcuno ha parlato anche di un ben visibile effetto "Casa Bianca". I capelli grigi sono un rompicapo. Non danno da fare solo ai parrucchieri ma anche agli scienziati che ora sembrano arrivati ad una nuova decisiva conclusione che dovrebbe mettere ordine nel caos delle teorie e degli esperimenti. E dare speranza a chi spende, anno dopo anno, delle fortune in tinture.
Si chiama perossido d´idrogeno il killer dei capelli biondi o corvini, è il componente primo dell´acqua ossigenata, viene prodotto dalle nostre cellule e la sua quantità aumenta con lo stress e non solo con l´invecchiamento, facendo virare i capelli ineluttabilmente verso il bianco. L´ultima ricerca è stato guidata dal biologo Gerald Weissman, direttore della rivista della Faseb, la Federation od American Societies for experimental biology. «Questa scoperta apre nuove finestre sulla prevenzione e sulle possibilità di invertire il processo d´invecchiamento», ha detto Wiessmann.
I capelli grigi se un tempo erano simbolo di saggezza oggi sono considerati, da uomini e donne, una sgradevole grana, una spia-svela età, da occultare in fretta. Forse per questo stenta a decollare il movimento nato in America a favore dei capelli grigi, la sua Bibbia è il libro "Going gray", di Anne Kreamer, il messaggio è per coraggiose: "grigio è bello", dicono la giornalista e le sue seguaci ma gli slogan contro le tinture non convincono ancora l´universo femminile. Sembra che circa i due terzi delle donne americane e il 75 delle italiane si ostini a tingere i capelli. E anche gli uomini si stanno adeguando, ignari delle conseguenze della ricrescita.
Secondo uno studio del Journal of investigative dermatology, riportato ieri dal "New York Times", uomini e donne di razza bianca incanutiscono prima, spesso già intorno ai 35 anni, seguono gli asiatici e gli africani. Circa la metà dei cinquantenni ha i capelli grigi. Ne ha appena 47 però il presidente Obama, la sua foto con i capelli diventati grigi poco dopo l´insediamento alla Casa Bianca ha fatto il giro del mondo. Uno stress da presidenza, si è detto, lo stesso che aveva già colpito i capelli di George W. Bush che vide imbiancare la sua capigliatura dopo l´11 settembre e che non risparmiò Clinton che si ritrovò completamente ingrigito dopo due anni alla Casa Bianca. Reagan però li tingeva.
Così, contro i capelli bianchi, continua la guerra chimica. Dalle analisi di studiosi provenienti da università tedesche e britanniche risulta che un antiossidante L-metionima potrebbe essere la giusta cura contro la progressiva decolorazione. Ma se si sono trovate le cause, per il rimedio, dicono gli scienziati, ci vorrà ancora tempo.