Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 11 Mercoledì calendario

In Gran Bretagna, per scoraggiare i furti, le forze dell’ordine intendono dispiegare, dentro e davanti ai negozi, un esercito di poliziotti di cartone a grandezza naturale

In Gran Bretagna, per scoraggiare i furti, le forze dell’ordine intendono dispiegare, dentro e davanti ai negozi, un esercito di poliziotti di cartone a grandezza naturale. L’idea è che i taccheggiatori, pur riconoscendo chiaramente che si tratta di una foto e non di un agente in carne e ossa, siano psicologicamente intimoriti dalla presenza e desistano dall’eventuale furto. Nei giorni scorsi i poliziotti di cartone sono stati piazzati in una cittadina del nord-est dell’Inghilterra, Redcar, ma già in Derbyshire erano state spese in due anni, in finti agenti, circa seimila sterline. Nelle West Midlands, l’investimento è arrivato addirittura a 10.000 sterline per 80 finti poliziotti. In tutto, sembra che in Inghilterra e Galles siano già 13 le amministrazioni delle forze dell’ordine che hanno investito nel nuovo metodo anti-taccheggio.