Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 10 Martedì calendario

Decisione del Coni: i vincitori delle Olimpiadi di Pechino e Torino, e delle Paralimpiadi avranno diritto ad un contributo di 50 mila euro lordi annui (25 mila per i disabili) che sarà erogato fino a quando saranno campioni in carica

Decisione del Coni: i vincitori delle Olimpiadi di Pechino e Torino, e delle Paralimpiadi avranno diritto ad un contributo di 50 mila euro lordi annui (25 mila per i disabili) che sarà erogato fino a quando saranno campioni in carica. I beneficiati saranno otto campioni di Pechino (Schwazer, Quintavalle, Minguzzi, Pellegrini, Cammarelle, Vezzali, Tagliariol, Cainero), sei di Torino (Fabris, Anesi, Zoeggeler, Di Centa, Piller Cottrer, Zorzi), dieci delle Paralimpiadi (Viganò, Protopapa, Agoletto, Signore, Saccocci, Franzetti, Triboli, Poiani, Dal Maistro, Parente). Esclusi quelli che si ritirano e i dopati, invece le campionesse in gravidanza saranno assistite anche nel periodo di lontananza dalle gare.