Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 10 Martedì calendario

In America, dove gli appartamenti pignorati dalle banche dopo la crisi dei mutui vengono messi in vendita a prezzi stracciati, nei giorni scorsi 1

In America, dove gli appartamenti pignorati dalle banche dopo la crisi dei mutui vengono messi in vendita a prezzi stracciati, nei giorni scorsi 1.400 compratori hanno affollato l’asta organizzata dall’immobiliare californiana Real Estate Disposition. Tra le 375 proprietà in vendita (tutte acquistate nel giro di poche ore), c’era una villa di sette stanze e cinque bagni di Roselle, cittadina del New Jersey a mezz’ora di treno da New York, del valore di 565 mila dollari: la base d’asta era 129 mila dollari ed è stata comprata per 245 mila, meno della metà del suo valore. Altro caso: una villa di 190 metri quadrati con sei stanze costruita nel 1861 in un paese a nord dello Stato di New York, Weedsport, comprata per soli 12.500 dollari (il precedente proprietario ne aveva sborsati quasi centomila). *** Le case d’aste prendono il 5% di commissione su ogni vendita e il loro giro d’affari nell’ultimo anno è raddoppiato soprattutto in California, dove solo nella contea di Los Angeles a gennaio ci sono stati 13.581 pignoramenti.