Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 10 Martedì calendario

Gli scimpanzè possono compiere azioni premeditate. Hanno cioè la capacità di programmare in anticipo un’azione, pensando a come poterla mettere in atto al meglio

Gli scimpanzè possono compiere azioni premeditate. Hanno cioè la capacità di programmare in anticipo un’azione, pensando a come poterla mettere in atto al meglio. Lo assicura l’etologo Mathias Osvath, dell’università di Lund, dopo aver studiato Santino, un maschio di 31 anni rinchiuso nello zoo di Furivik, in Svezia, famoso per la sua abitudine di lanciare pietre contro i visitatori che passano nei pressi del suo recinto. L’esperto ha infatti accertato che la scimmia è solita procurarsi i sassi in anticipo, raccogliendoli dal fossato pieno d’acqua che circonda l’area degli scimpanzé e tenendoli pronti per usarli alla bisogna: «Santino non solo raccoglie pietre ammonticchiandole in un preciso punto del recinto. Le rompe anche, per moltiplicare le munizioni e renderle più aerodinamiche. Non sono mai riuscito a fotografarlo mentre raccoglie pietre: non appena si accorge di essere osservato, smette immediatamente».