Donatella Barus Corriere.it 10/3/08, 10 marzo 2009
Le donne che bevono vino, anche in quantità modesta, rischiano il tumore al seno. Lo dice una ricerca americana condotta dagli esperti del Fred Hutchinson Cancer Research Center e pubblicata su Cancer Epidemiology, Biomarkers and Prevention
Le donne che bevono vino, anche in quantità modesta, rischiano il tumore al seno. Lo dice una ricerca americana condotta dagli esperti del Fred Hutchinson Cancer Research Center e pubblicata su Cancer Epidemiology, Biomarkers and Prevention. Gli scienziati hanno coinvolto nello studio 6.327 donne fra i 20 e i 69 anni con un tumore al seno e altre 7.558 senza la malattia. Sono state considerate le loro abitudini al consumo di alcolici (non solo vino, ma anche birra e liquori) e altri fattori di rischio per le neoplasie mammarie, come l’età alla prima gravidanza, la storia familiare e l’uso di terapia ormonale sostitutiva in menopausa. Risultato: per le donne che consumano ogni settimana almeno 14 bicchieri di vino bianco, rosso o birra, il rischio di tumore al seno, rispetto alle astemie, aumenta del 24 per cento.