Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 09 Lunedì calendario

La Asian development bank calcola che il crollo dei valori degli asset in tutto il mondo ha superato i 50mila miliardi di dollari, cioè il Pil mondiale di un anno

La Asian development bank calcola che il crollo dei valori degli asset in tutto il mondo ha superato i 50mila miliardi di dollari, cioè il Pil mondiale di un anno. L’Asia è stata colpita in maniera più dura: Giappone escluso, l’economia asiatica ha perso 9.265 miliardi di dollari in asset, il 109% del Pil, contro perdite occidentali che si sono fermate all’80-85% del prodotto interno lordo. Per l’America Latina l’Adp indica svalutazioni 2008 da 2.120 miliardi, il 57% del Pil. Mentre la Banca mondiale avverte che le nazioni in via di sviluppo hanno un gap finanziario compreso tra i 270 e i 700 miliardi di dollari a causa del blocco totale dei flussi di capitale. Almeno un quinto delle perdite sugli asset, calcolate in dollari, deriva dalla svalutazione delle monete contro il dollaro.