Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 11 Mercoledì calendario

STARE SUI TACCHI? IN UNA VITA TI COSTA 290 MILA EURO


Ho fatto u nsondaggio su Facebook. La domanda era semplice, ma si è rivelata assai pericolosa: «Sapete quanto vi costa in una vita la passione per le scarpe?». Volevo sapere dalle mie 1.300 amichizie quanto spoendono all’anno per le «tacco 12» da cui sembrano così rapite. «E com’è andata? siamo davvero curiosissime!». E’ venuto fuori che, in media, per le scarpe si spendono 500 euro, ma c’è ovviamente chi passa le migliaia, sempre in 12 mesi. Hanno partecipato persone tra i 20 e i 60 anni, e così ho calcolato che una carriera da shoes fanatic possa durare una quarantina d’anni. Una vita.
E adesso i conti. Cinquecento euro all’anno, rivalutati a mille considerando l’inflazione, e investiti all’80% per 40 anni, la media per difetto delle Borse globali nell’ultimo secolo, offre una soesa finale di 290.463 euro. «Accidenti: ci si potrebbe comprare una casa». Se ne sono accorte anche le partecipanti, ed è scoppiata una mezza guerra.
L’indignazione: Titti P.: «Sono alta 1,80 e a me i tacchi 12 non frega niente. Tutti questi soldi li trovo immorli, a prescindere dalla consistenza del portafoglio personale. Spero che la crisi aiuti a cambiare mentalità a parecchie di voi».
Ma la passione è passione. Francesca Romana G: «Con 290 mila euro col cavolo che ti compri una casa oggi. Con un tacco 12 un posto dove dormire lo trovi sempre!».