Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 05 Giovedì calendario

Secondo uno studio del prof. Larry Wright, statistico della Columbia University, le medie Nba dei tiri da 2 e da 3 (introdotti nel 1986) sono migliorate negli ultimi anni del 12/15%, mentre quella nei tiri liberi oscilla dal ”59 tra il 70% e il 77%

Secondo uno studio del prof. Larry Wright, statistico della Columbia University, le medie Nba dei tiri da 2 e da 3 (introdotti nel 1986) sono migliorate negli ultimi anni del 12/15%, mentre quella nei tiri liberi oscilla dal ”59 tra il 70% e il 77%. Dino Meneghin: «Credo che il tiro libero sia un mondo a parte, che esula dall’allenamento e che sia allenabile soltanto in parte. Quella tecnica. Non quella psicologica». Alberto Cei, allenatore ”mentale”: «L’abilità nel gesto di precisione si può allenare, ma occorre simulare una condizione di stress simile a quella agonistica: stanchezza, tifo contro».