Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 04 Mercoledì calendario

I bambini che stanno più di due ore al giorno davanti alla televisione hanno un rischio doppio di diventare asmatici

I bambini che stanno più di due ore al giorno davanti alla televisione hanno un rischio doppio di diventare asmatici. A dirlo è uno studio inglese su oltre 3 mila ragazzini seguiti dalla nascita fino agli 11 anni pubblicato sulla rivista scientifica «Thorax». La responsabilità, spiegano gli scienziati, non è naturalmente della televisione in sé, bensì della vita sedentaria di cui è espressione. Ciò che viene a mancare ai bambini «teledipendenti» è il respiro profondo che si fa quando si pratica sport, esercizio che dilata i polmoni e aiuta a prevenire l’asma.