Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 03 Martedì calendario

Sebelius Kathleen

• Cincinnati (Stati Uniti) 15 maggio 1948. Politico. Già governatore del Kansas, dal 2009 segretario alla Sanità Usa • «[…] è stata scelta per […] attuare il piano con cui Obama intende estendere la copertura sanitaria a 46 milioni di americani che oggi ne sono sprovvisti. Per il presidente si tratta del secondo tentativo. L’ex senatore Tom Daschle, al quale Obama aveva affidato il ministero e anche il posto di ”zar” della sanità alla Casa Bianca, ha dovuto rinunciare […] dopo la scoperta di un arretrato di 140 mila dollari nelle sue tasse. Nello scegliere la Sebelius, Obama ha deciso di non assegnarle lo stesso doppio ruolo che avrebbe dovuto rivestire Daschle: a fare da consigliere del presidente sui temi della riforma sanitaria sarà un’ex dell’amministrazione Clinton, Nancy-Ann DeParle. […]» (’Il Messaggero” 3/3/2009) • «[...] cattolica [...] esprime posizioni prochoice e sostiene la separazione fra convinzioni private e decisioni pubbliche. L’aborto non le piace ma le piace molto garantire e agevolare il diritto a praticarlo. Fra il 2003 e il 2008, Sebelius ha posto quattro volte il veto su proposte di legge antiabortiste nello stato a maggioranza repubblicana del Kansas e per questo il presidente del Consiglio della ricerca sulla famiglia, Tony Perkins, l’ha definita una ”abortista estrema”. Gli ultimi tre arcivescovi di Kansas City l’hanno rimproverata duramente. Nel 1992, quando Sebelius sedeva al Congresso dello stato, mons. Ignatius Strecker le chiese invano di smetterla con quella che il prelato chiamava ”la marcia della morte dei bambini non nati”. Nel 2003 il vescovo James Keleher le chiese di rimuovere – per via delle sue posizioni abortiste – il centro interreligioso dalla chiesa cattolica dell’Assunzione di Topeka, capitale dello stato. Lei rifiutò. [...] l’arcivescovo Joseph Naumann l’ha sfidata a nominare un solo atto pubblico in cui si fosse impegnata a limitare il diritto all’aborto. Sebelius ha ampiamente taciuto e Naumann l’ha invitata ad abbandonare la consuetudine della comunione. Ma ciò che più ha scandalizzato il mondo pro-life sono i suoi contatti con il dottor George Tiller, ”specialista – si legge nel sito della clinica da lui fondata e diretta – in aborti nel secondo e terzo trimestre”. Nel 2007 Sebelius lo ha accolto nel palazzo del governatorato e i due coltivano relazioni personali e finanziarie su cui stanno indagando diverse associazioni pro-life. Tiller sostiene di avere praticato oltre 60 mila aborti nella sua clinica di Wichita, che [...] stando sempre alle dichiarazioni ufficiali, viaggia al ritmo di cento aborti tardivi a settimana. Un curriculum che la rende particolarmente apprezzata dalle associazioni cattoliche pro-choice come Catholics United, che [...] ha lanciato un sito (Catholicsforsebelius.org) per sostenere la sua candidatura al dipartimento della Sanità. E oltre alla logica degli schieramenti c’è anche chi, come il progressista New York Times, solleva dei dubbi sulle sue laiche capacità di portare a casa una riforma disgraziata, dove anche i politici più abili hanno perso spesso» (’Il Foglio” 3/3/2009).