Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 25 Mercoledì calendario

Anna Longhi prima di recitare con Alberto Sordi (la moglie ”buzzicona” in Le vacanze intelligenti, Il malato immaginario, Il tassinaro) era camerinista, cioè addetta ai camerini degli attori nello stabilimento di produzione cinematografica Rizzoli a Roma

Anna Longhi prima di recitare con Alberto Sordi (la moglie ”buzzicona” in Le vacanze intelligenti, Il malato immaginario, Il tassinaro) era camerinista, cioè addetta ai camerini degli attori nello stabilimento di produzione cinematografica Rizzoli a Roma. Fu Sordi a volerle fare il provino e a sceglierla. Ha conosciuto un sacco di attori. Gli antipatici: «Anna Magnani era scontrosa, le dava fastidio tutto, amava solo i gatti e meno i cristiani. Era avara, baccagliava spesso. Marcello Mastroianni non dava confidenza a nessuno. Paolo Stoppa si credeva chissà chi. Vittorio Gassman era burbero, sembrava un professore. Sophia Loren aveva un po’ di puzza sotto al naso, poi però è diventata più socievole». I simpatici: «Omar Sharif, dolce e coccolone, ma aveva la fobia del viola: una volta mi vide con delle ciabatte di questo colore e mi dette i soldi per comprarne altre. Orson Welles era un matto, spesso ubriaco. Jack Lemmon generoso, mi lasciò una busta con tanti dollari dentro. Gérard Depardieu un vulcano: la sera, quando riordinavo il suo camerino, mi capitava spesso di trovare in bagno la tavoletta del water rotta. Una volta gliel’ho detto: ”Ahò, Gérard, ma come mai la rompi sempre?”. E lui mi rispose solo ”Amore!”, facendomi capire che là sopra ci faceva l’amore con le donne!».