Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 05 Giovedì calendario

CONTRO I BARBARI


Negli Stati uniti e in Gran Bretagna lo studio del latino è sempre più diffuso, al contrario di quanto succede in Italia. Fermare Attila, il nuovo libro del latinista e narratore Luca Canali, che la Bompiani pubblica il 6 maggio, è un’appassionata difesa della cultura classica come fondamento della nostra civiltà. Gli unni distruttori, dice canali, sono spesso annidati in comode nicchie di potere da dove spargono i loro veleni. Non c’è antidoto migliore della lettura degli antichi: al saggio di apertura seguono testi latini tradotti dall’autore, un0antologia di sentenze e il resoconto dei giochi siciliani che fece Virgilio.