Wall Street Journal, 26 febbraio 2009, 26 febbraio 2009
Dopo avere fatto segnare a Ubs le maggiori perdite della sua storia (19,7 miliardi di franchi), rotto il segreto bancario comunicando alle autorità statunitensi i nomi di 250 correntisti e ammesso che alcuni banchieri hanno aiutato i clienti a evadere le tasse americane, Marcel Rohner ha lasciato la banca svizzera
Dopo avere fatto segnare a Ubs le maggiori perdite della sua storia (19,7 miliardi di franchi), rotto il segreto bancario comunicando alle autorità statunitensi i nomi di 250 correntisti e ammesso che alcuni banchieri hanno aiutato i clienti a evadere le tasse americane, Marcel Rohner ha lasciato la banca svizzera. La poltrona di amministratore delegato è stata affidata a Oswald Grüber (conosciuto come Ossie) tedesco di 65 anni cresciuto in Deutsche Bank e ritiratosi nel 2007 dal posto di ad di Credit Suisse. Famoso perché una volta disse a un’analista, in un incontro sui conti, che ”il suo cane avrebbe potuto fare meglio”. Quando gli hanno chiesto se era disponibile a tornare al lavoro, Grüber ha detto che probabilmente dovevano trovarsi un quarantacinquenne per rilanciare Ubs. Poi ha accettato, dandosi un limite massimo di 5 anni di lavoro.