Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 05 Giovedì calendario

Decreto antistupro. Il 15 febbraio 1996 viene approvata la legge numero 66, ”Norme contro la violenza sessuale”

Decreto antistupro. Il 15 febbraio 1996 viene approvata la legge numero 66, ”Norme contro la violenza sessuale”. L’abuso da reato contro la morale è diventato contro la persona. Non si fa più distinzione tra atti di libidine violenta e violenza carnale. Lo strupro di gruppo (tipico dei giovanissimi) diventa reato autonomo. La legge, però, era manchevole in alcuni punti, per esempio nelle misure di sostegno a favore delle vittime. In questi giorni il Consiglio dei ministri ha approvato il cosiddetto decreto legge antistupro. Prevede, tra le altre cose, arresto obblicatorio in flagranza, custodia cautelare in carcere, ergastolo per gli omicidi a seguito di stupro, gratuito patrocinio alle vittime. Il decreto introduce anche il reato di stalking, ovvero atti persecutori ripetuti come telefonate, sms, appostamenti, con l’aggravante per gli ex partner.