Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 25 Mercoledì calendario

IL SALDO IN DECLINO DEL CONTO IN SVIZZERA


Tra crisi delle grandi banche e segreto bancario messo sotto accusa da Usa ed Ue, si parla molto di capitali in Svizzera. Ma a quanto ammontano i patrimoni gestiti nella Confederazione? Ecco la risposta: a fine 2008, la somma era nel complesso di 3822 miliardi di franchi (2565 miliardi di euro), secondo i dati della Banca nazionale svizzera. Una cifra di tutto rilievo, che fa mantenere alla piazza elvetica la sua leadership internazionale, ma che segna una flessione del 27% rispetto al 2007. Dunque, fuga di capitali dalla Svizzera? Non proprio. vero che c’è stato un deflusso di fondi, soprattutto da Ubs colpita dalla crisi, ma molti di questi fondi secondo gli analisti sono andati alla fine ad altre banche svizzere. Il passo indietro è dovuto quindi in grande misura all’andamento negativo dei mercati, che ha danneggiato la parte azionaria degli investimenti e che riguarda un po’ tutte le piazze. La Svizzera certo sta arretrando, ma su questo versante non è sola.