Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 26 Giovedì calendario

Quando un individuo si gratta, il suo cervello prova un piacere simile a quello offerto dalle droghe

Quando un individuo si gratta, il suo cervello prova un piacere simile a quello offerto dalle droghe. Lo sostiene una ricerca condotta dalla Wake Forest University del North Carolina (Usa), secondo cui questa attività, portata all’eccesso, può addirittura trasformarsi in una sorta di tic. Tramite scanner di ultima generazione, gli studiosi americani hanno fotografato i cambiamenti che si verificavano nel cervello di 13 volontari mentre si grattavano le caviglie con una piccola spazzola. Risultato: si riduceva l’attività nelle aree cerebrali associate alle emozioni e ai ricordi spiacevoli, aumentava però quella della zona legata ai comportamenti compulsivi.