Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 26 Giovedì calendario

Dal 2005 le stime più attendibili del consumo di droghe in una comunità vengono dall’analisi delle acque nere dei depuratori

Dal 2005 le stime più attendibili del consumo di droghe in una comunità vengono dall’analisi delle acque nere dei depuratori. La strategia del Mario Negri di Milano è stata adottata anche dalla Drug enforcement administration americana. Basta cercare nelle acque dei depuratori i metaboliti delle varie droghe escreti con le urine. Dalle concentrazioni misurate si risale al consumo nella popolazione con stime più attendibili. Gli ultimi dati rivelano che il consumo di marijuana è calato del 20%; in calo anche l’eroina. In crescita sono invece le anfetamine: ecstasy e metanfetamina. Milano si conferma inoltre capitale della cocaina con 40 dosi al giorno per 1.000 abitanti adulti. Si consuma 1 kg di coca al giorno, e 1,5 kg nei giorni festivi.