Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 26 Giovedì calendario

Mohamed Barakat, 52 anni, e il suo bambino di 10 anni. Il Barakat padre, egiziano, qualche precedente alle spalle, una passione per la bottiglia, cinque anni fa s’era separato dalla convivente italiana Antonella, da allora poteva vedere il figlio, «un bimbo ben integrato, appassionato di sport e bravissimo a scuola», solo una volta a settimana nell’ufficio dei servizi sociali, questa situazione lo rendeva rabbioso e più volte aveva minacciato all’ex consorte: «Lo porterò con me in Egitto»

Mohamed Barakat, 52 anni, e il suo bambino di 10 anni. Il Barakat padre, egiziano, qualche precedente alle spalle, una passione per la bottiglia, cinque anni fa s’era separato dalla convivente italiana Antonella, da allora poteva vedere il figlio, «un bimbo ben integrato, appassionato di sport e bravissimo a scuola», solo una volta a settimana nell’ufficio dei servizi sociali, questa situazione lo rendeva rabbioso e più volte aveva minacciato all’ex consorte: «Lo porterò con me in Egitto». Martedì scorso si presentò all’incontro col ragazzino celando nelle tasche una vecchia calibro 22 e un coltello da cucina, a un certo punto, a pochi passi allo psicologo che assisteva a ogni colloquio, tirò fuori la pistola, sparò un colpo alla testa del figlio che s’accasciò per terra, poi impugnò il coltello, glielo infilò nel cuore e infine la stessa lama se la ficcò nel petto. Alle 16.45 di martedì 24 febbraio nel Centro Sociosanitario in via Sergnano a San Donato, periferia sud di Milano.