Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 25 Mercoledì calendario

Essere grassi reca danni alla salute come se si fumassero 10 o più sigarette al giorno. quanto emerso da una ricerca pubblicata sul British Medical Journal e condotta da un team di ricercatori svedesi del Karolinska Institute che hanno esaminato 46

Essere grassi reca danni alla salute come se si fumassero 10 o più sigarette al giorno. quanto emerso da una ricerca pubblicata sul British Medical Journal e condotta da un team di ricercatori svedesi del Karolinska Institute che hanno esaminato 46.000 uomini di età compresa tra i 18 e i 38 anni. Il dottor Martin Neovius: «Essere in sovrappeso già all’età di 18 anni aumenta il rischio di morte prematura di poco più di un terzo, mentre essere obesi lo raddoppia. E questo indipendentemente se si è fumatori o meno». *** Sono circa 4 milioni gli italiani con problemi di peso e più di 150 i morti al giorno. Secondo l’Oms, nel nostro Paese le morti riconducibili a sovrappeso e obesità sono circa 60.000 l’anno con una tendenza all’aumento e, secondo dati Istat, il 20% dei bambini tra i 6 e i 13 anni è in sovrappeso e il 4% è obeso.