Luigi Mondo e Stefania Del Principe Lastampa.it 24/2/09, 25 febbraio 2009
Il girasole fa bene al cuore e riduce il rischio di cancro. Lo dicono i ricercatori dell’Università della Virginia dopo aver appurato che i semi di girasole contengono il 76% della dose giornaliera raccomandata di vitamina E, potente antiossidante che protegge dalle malattie cardiovascolari e contribuisce a ridurre il rischio di cancro, oltre ad essere ricchi di acido folico e di magnesio
Il girasole fa bene al cuore e riduce il rischio di cancro. Lo dicono i ricercatori dell’Università della Virginia dopo aver appurato che i semi di girasole contengono il 76% della dose giornaliera raccomandata di vitamina E, potente antiossidante che protegge dalle malattie cardiovascolari e contribuisce a ridurre il rischio di cancro, oltre ad essere ricchi di acido folico e di magnesio. I ricercatori, convinti che il girasole sia «un alimento che protegge il corpo», ne consigliano il consumo in una dose pari a circa 30/50 g al giorno.