Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 25 Mercoledì calendario

Il girasole fa bene al cuore e riduce il rischio di cancro. Lo dicono i ricercatori dell’Università della Virginia dopo aver appurato che i semi di girasole contengono il 76% della dose giornaliera raccomandata di vitamina E, potente antiossidante che protegge dalle malattie cardiovascolari e contribuisce a ridurre il rischio di cancro, oltre ad essere ricchi di acido folico e di magnesio

Il girasole fa bene al cuore e riduce il rischio di cancro. Lo dicono i ricercatori dell’Università della Virginia dopo aver appurato che i semi di girasole contengono il 76% della dose giornaliera raccomandata di vitamina E, potente antiossidante che protegge dalle malattie cardiovascolari e contribuisce a ridurre il rischio di cancro, oltre ad essere ricchi di acido folico e di magnesio. I ricercatori, convinti che il girasole sia «un alimento che protegge il corpo», ne consigliano il consumo in una dose pari a circa 30/50 g al giorno.