Novella 2000, n. 9, 26/02/2009, pp. 32-33., 26 febbraio 2009
Musica e Ma se ti perdo sono i due brani, con testi scritti da Silvio Berlusconi, che Mariano Apicella ha portato a Sanremo, sia pure fuori concorso
Musica e Ma se ti perdo sono i due brani, con testi scritti da Silvio Berlusconi, che Mariano Apicella ha portato a Sanremo, sia pure fuori concorso. «Ci siamo conosciuti nel 2001 (al ristorante Caruso del Grand Hotel Vesuvio, ndr) e da allora è nata questa collaborazione. Io compongo musica […] e lui scrive i testi, a volte in napoletano. E’ fiero di questo: mi ha detto che è l’unico milanese a scrivere in napoletano. […] Abbiamo settantacinque pezzi scritti insieme. Abbiamo fatto tre dischi, ne potremmo incidere altri tre» (Mariano Apicella). *** Testo di ”Musica” Musica, questa musica è per te/ ascoltale queste canzoni sono per te/ sentile quando hai sete e hai fame di tenerezze. Prendile queste note rubale al nostro amore tienile dentro il cuore portale via con me/ spogliati che c’è un mare da respirare canta il tuo amore, canta con me. Musica per amore/ Musica per sognare/ Musica per sperare/ Musica per ricordare/ Musica per sentirti… accanto a me/ Musica per sentirmi accanto a te/ Donale queste note/ Donale al nostro amore/ Cantale e poi ricantale mille volte insieme a me. *** Testo di ”Ma se ti perdo” Vivo ogni giorno di più con quest’angoscia nel cuore/ Sento che non saprei perderti, tu fai già parte di me/ perché mi assilla così sempre lo stesso pensiero, se fingi o mi ami davvero. E’ il chiodo fisso che ho. Ma se ti perdo tutte le cose anche le più preziose non hanno valore per me/ Ma se ti perdo non so più che fare/ se non sento ancora le tue mani su di me/ Spero che non sia così/ solo un brutto pensiero. Sei la mia follia/ sei la mia mania/ come una marea che mi sbatte forte dentro il cuore e ancor di più… Ma se ti perdo tutte le cose/ anche le più preziose/ non hanno valore per me/ se ti perdo non so più che fare.