Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 24 Martedì calendario

EUTANASIA: LE REGOLE IN EUROPA


Gli stati che hanno dato il riconoscimento legale al testamento biologico

GERMANIA - Non c’è una norma specifica, ma trova impiego nella pratica e conferma nella giurisprudenza.
FRANCIA - La legge attuale, del 2005, sancisce il rifiuto all’accanimento terapeutico e autorizza il medico a limitare le cure.
OLANDA - legge delo Stato dal 2001. Dichiarazioni di volontà possibili dai 16 anni di età.
DANIMARCA - Il testamento biologico è legale. Anche i parenti del malato possono autorizzare l’interruzione delle cure.
SPAGNA - La normativa aprovata nel 2003 prevede anche la possibilità di avere un rappresentante interlocutore con il medico.
BELGIO - Nel 2002 il parlamento ha approvato un progetto di legge per disciplinare l’eutanasia.
REGNO UNITO - Non c’è una legge ma il testamento biologico è riconosciuto da una consolidata giurisprudenza.