Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 24 Martedì calendario

I governi europei ragionano come i protagonisti di un fumetto. Hanno deciso che il cattivo della storia sono gli hedge founds, fingendo d’ignorare che anch’essi, come ha scritto Antonio Foglia sul Sole 24 Ore, sono «vittime afone della crisi», e che speculano con molta meno leva delle grandi banche (tutta l’industria dei fondi hedge conta meno di un quarto delle prime dieci banche mondiali)

I governi europei ragionano come i protagonisti di un fumetto. Hanno deciso che il cattivo della storia sono gli hedge founds, fingendo d’ignorare che anch’essi, come ha scritto Antonio Foglia sul Sole 24 Ore, sono «vittime afone della crisi», e che speculano con molta meno leva delle grandi banche (tutta l’industria dei fondi hedge conta meno di un quarto delle prime dieci banche mondiali).