Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 24 Martedì calendario

Grinzane, pioggia di gettoni agli attori - TORINO – Lo riconoscono anche i suoi tanti nemici: Giuliano Soria è sempre stato un maestro impareggiabile nel tessere contatti utili per il suo Premio letterario Grinzane Cavour

Grinzane, pioggia di gettoni agli attori - TORINO – Lo riconoscono anche i suoi tanti nemici: Giuliano Soria è sempre stato un maestro impareggiabile nel tessere contatti utili per il suo Premio letterario Grinzane Cavour. Nel 1982, quando lo mise in piedi, era poco più che un aspirante imprenditore della cultura. Oggi il suo Premio è un colosso del settore capace di raccoglie finanziamenti milionari da banche, associazioni, fondazioni, enti pubblici vari, Unione europea. Una fabbrica di soldi, almeno fino a qualche settimana fa, quando Soria è stato indagato per violenza sessuale e malversazione. Soldi che il «signor Grinzane» ha distribuito con generosità a personaggi più o meno noti del mondo della cultura e dello spettacolo. A Carlo Verdone, per esempio: un compenso da 10 mila euro per la sua partecipazione al Grinzane-Cinema dell’anno scorso. Claudia Gerini ne incassò invece 8.000, mentre 5.000 andarono alla madrina Zeudi Araya e altrettanti al regista Giuliano Montaldo e all’attrice Valeria Solarino. Spiccioli. Come lo erano i 500 euro che il Grinzane distribuiva ai giurati dei suoi concorsi o ai relatori dei suoi convegni. Certo sarà costata molto di più la presenza dell’attrice Charlotte Rampling, nel 2004. Oppure la cena d’onore organizzata per la sceneggiatrice Suso Cecchi D’Amico nel più bell’hotel di Stresa. Isabella Ferrari, Anna Galiena, Margherita Bui, Alessandro Bergonzoni: tutti hanno ceduto almeno una volta (con cachet) al fascino del Grinzane-cinema, uno dei mille sottoprodotti del Premio principale. Va detto che nessuno delle «comparse», famose o meno che siano, è indagata o sospettata di alcunché. solo che fra le migliaia di documenti nelle mani della Guardia di Finanza torinese ci sono anche quei compensi pagati per i tantissimi eventi collaterali del Premio Grinzane: dai convegni al ristorante letterario, al parco culturale, al Grinzane Hermitage e molti altri. Fra gli appuntamenti più dispendiosi, appunto, il Festival Grinzane-Cinema di Stresa, ideato nel 2003 e quest’anno sospeso per la prima volta proprio per via dello scandalo giudiziario. La domanda è: erano finanziamenti pubblici oppure privati quelli da cui Soria attingeva per pagare serate del genere? E se i soldi erano pubblici sono stati spesi con criterio? Il Grinzane Cavour ora rischia di scomparire sotto i colpi dell’inchiesta, anche se la presidente della Regione Mercedes Bresso punta a salvare il salvabile e spera «nella costituzione di un comitato di garanti per gestire il Premio».