Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 23 Lunedì calendario

Sarà François Pérol, strettissimo consigliere del presidente Nicolas Sarkozy, a guidare la banca che nascerà dalla fusione del Banque Populaire con il Groupe Caisse d’Epargne

Sarà François Pérol, strettissimo consigliere del presidente Nicolas Sarkozy, a guidare la banca che nascerà dalla fusione del Banque Populaire con il Groupe Caisse d’Epargne. L’istituto che nascerà sarà il secondo più grande di Francia, dopo Crédit Agricole. Il governo dovrebbe prendere il 20% della nuova banca. Pèrol arriva da Rothschild, e da anni è il consigliere di Sarkozy sui temi dell’industria, dell’economia e della realizzazione di campioni industriali nazionali. Il governo ha già messo a disposizione 2,5 miliardi di dollari a Caisse d’Epargne e Banque Populaire in azioni privilegiate, condizionate alla riuscita della fusione. Una proposta è offrire alla banca altri 2,5 miliardi, comprando azioni non convertibili e prive di voto. Le trattaive per l’unione dei due gruppi sono in corso da ottobre, e il governo è impaziente. Sia Caisse d’Epargne che Banque Populaire sono state colpite duramente dalle perdite a catena di Natixis, banca d’investimento in cui controllano il 35% entrambe.