Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 23 Lunedì calendario

Al G20 voleva partecipare anche la Svizzera. Una delle pochissime volte che la Confederazione ci teneva a fare parte di un organismo internazionale

Al G20 voleva partecipare anche la Svizzera. Una delle pochissime volte che la Confederazione ci teneva a fare parte di un organismo internazionale. Ragione: Berna è sotto pressione enorme per cancellare il suo segreto bancario, uno degli architravi della piazza elvetica, e proprio di questo parlerà tra l’altro il G20 del 2 aprile. Gordon Brown ha ricevuto la richiesta, ne ha parlato con Angela Merkel e Nicolas Sarkozy, e ha sbattuto la porta in faccia agli svizzeri. Nemmeno il Piano B - partecipare una tantum al summit londinese - è stato preso in considerazione. In compenso, ieri, a Berlino, i leader hanno detto che occorre fare al più presto una lista dei paradisi fiscali e stabilire sanzioni contro chi non collabora. Sì, pensavano alla Svizzera.