Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 26 Giovedì calendario

Le campagne informative dell’Unione Europea sono costate nel 2008 2,4 miliardi di euro: più di quanto spende ogni anno la Coca-Cola per farsi pubblicità in tutto il mondo

Le campagne informative dell’Unione Europea sono costate nel 2008 2,4 miliardi di euro: più di quanto spende ogni anno la Coca-Cola per farsi pubblicità in tutto il mondo. Lo afferma l’ong britannica Open Europe. Uno spreco, ritiene l’associazione, in quanto le campagne si limitano a promuovere l’immagine di Bruxelles con slogan tipo «La Ue ha una storia di successo», «Una vita migliore per tutti» o «Il mercato unico è una formula vincente». Duro il commento di Lorrain Mullally, presidente dell’ong: «La Ue ha bisogno di riforme urgenti e radicali, non di costose campagne per migliorare la sua immagine».